Skip to main content

Audience Engagement e Meeting

B.MEETING

Il programma del Festival prevede, accanto alle presentazioni di nuovi progetti di spettacolo, anche diversi percorsi di approfondimento, di formazione artistica, azioni di accompagnamento rivolte al pubblico, in particolare quello più giovane.

B.NETWORK - GIORNATE DELLE RETI 29-30-31 agosto

Dopo il B.Network dello scorso anno dedicato alle pratiche di rete, prosegue l’impegno del Festival nel dedicare uno spazio ed un tempo per riflettere e lavorare insieme agli operatori culturali con cui Operaestate e il CSC sono in dialogo e ai rappresentanti delle reti di cui il festival è partner.
In occasione di B.Motion, il Festival invita operatori nazionali ed internazionali a tre giornate intensive dedicate alle pratiche di cooperazione.

AUDIENCE ENGAGEMENT

Il lavoro sul pubblico è al centro di molte progettazioni del Festival e del suo CSC. Si concretizza durante il Festival e B.Motion in particolare, attraverso una serie di azioni mirate e indirizzate a specifiche tipologie di pubblici.

IN PRATICA ART LAB luglio – agosto

Percorso di avvicinamento ai diversi linguaggi delle arti sceniche, tramite la visione di spettacoli, la condivisione di pratiche artistiche, l’incontro e il dialogo con gli artisti coinvolti nel programma del Festival.
Il progetto prevede la facilitazione da parte di tutor dedicati per un gruppo di 15 giovani (16 – 19 anni) coinvolti anche nella preparazione del dietro le quinte degli spettacoli. In collaborazione con Rete Pictor di Bassano del Grappa nell’ambito del progetto: La Bellezza che Cura, sostenuto da Fondazione Cariverona.

B.MOTION YOUNG 22- 31 agosto

Rivolto a studenti delle superiori, si sviluppa in un percorso di visione e avvicinamento ai linguaggi più contemporanei della scena artistica performativa, nazionale ed internazionale. Accompagnati da due tutor, i partecipanti seguiranno un programma di spettacoli, incontri con gli artisti e sessioni di feedback, e un laboratorio di pratiche performative. In collaborazione con Rete Pictor di Bassano del Grappa nell’ambito del progetto: La Bellezza che Cura, sostenuto da Fondazione Cariverona.